Gli Angeli in moto collaborano da diversi anni a titolo gratuito con l’associazione Salvamamme e AISM e dal 4 febbraio, la sezione di Rieti, ha stretto una collaborazione anche con l’ALCLI, in particolare per il servizio gratuito di parrucche, il Progetto Alessandra, che non si è mai interrotto durante la pandemia e proprio per ragioni di maggior sicurezza, è stato deciso di affidare la consegna ai volontari in moto.
Siamo sempre felici quando possiamo attivare collaborazioni e sinergie con altre associazioni che nascono ed operano nel segno del volontariato puro – commenta la presidente dell’ALCLI, Santina Proietti dopo aver sottoscritto l’accordo con il Presidente della sezione reatina di Angeli in Moto, Fiorenzo Francioli, presso la Casa di Accoglienza, lungo la terminillese – il Consiglio direttivo ha accolto con gioia la generosa ed utilissima proposta dell’associazione che ci consentirà di distribuire le parrucche a domicilio, evitando assembramenti nella nostra sede e ulteriori occasioni di contatto, nel totale rispetto della normative anti Covid.
La collaborazione quindi partirà con il sostegno al Progetto Alessandra, ma sicuramente gli Angeli in moto, potranno svolgere altri utili servizi per i malati oncologici.
“Conosco l’ALCLI da molti anni, da quando acquistavo le Uova pasquali nelle scuole e sono contento che possiamo operare insieme per le persone che hanno bisogno di aiuto che purtroppo sono sempre di più, soprattutto in questo difficile momento – sottolinea il Presidente della sezione reatina Angeli in moto, da lui stesso fondata, Fiorenzo Francioli – dopo aver stretto collaborazioni sul territorio nazionale con associazioni storiche come l’AISM ( associazione italiana sclerosi multipla), sono molto soddisfatto di aver proposto il servizio gratuito di trasporto della nostra sezione territoriale all’ALCLI che ha una lunga esperienza nel volontariato oncologico e saprà certamente cogliere questa opportunità a beneficio dei malati.